Siti Taranto
Castellaneta
La gravina che circonda Castellaneta è una delle più vaste della regione. La cittadina è diventata famosa per essere il luogo di nascita del noto attore del cinema muto Rodolfo Valentino; potrete visitare il Museo a lui dedicato, inaugurato nel 1895. A circa 10 Km a sud si erge Palagiello, dominata da un castello settecentesco ai cui piedi si apre la gravina omonima. Al suo interno si trovano le chiese-cripte di San Nicola e di San Domenico e la cripta degli eremiti.
Photo Credits: jerik0ne, bizz0k0
Manduria
Manduria somiglia probabilmente più a un centro barocco del Salento che a uno delle gravine tarantine. Al suo interno si trova il Parco Archeologico delle Mura Messapiche, che precedettero il più antico insediamento archeologico documentato nella Provincia di Taranto.
Photo Credits: jjjohn, N04, ilbarone
Castello Aragonese (Taranto)
Commissionato da Ferdinando d'Aragona alla fine del XV secolo, il Castello Aragonese di Taranto nacque a scopo difensivo. Detto anche Castel Sant'Angelo, si affaccia sul mare ed è oggi sede della marina militare.
Photo Credits: ly_punk, enzo_tarantino



