- Siete qui
- Puglia
- Guida Puglia
- Lecce
- Spiagge a Lecce e in Salento
Spiagge a Lecce e in Salento
Goditi lo splendido sole della Puglia nelle spiagge di Gallipoli, Porto Cesareo, Otranto e Lecce durante le tue vacanze in Salento!
Spiaggia di Gallipoli (Gallipoli)
Perla del Salento, Gallipoli è una delle spiagge più frequentate e apprezzate della costa. Si presenta come un arenile lungo diversi chilometri di sabbia fine e chiara, lambito da un mare turchese.
Hotel consigliati a Gallipoli: Masseria Li Foggi, Relais Corte Palmieri



Photo Credits: Cnadia, JohnBurke, 1eve
Spiaggia di Porto Cesareo (Frigole)
La prima impressione è quella di essere arrivati in una spiaggia tropicale, tale è la trasparenza dell'acqua e il candore della sabbia. La spiaggia di Porto Cesareo ha un fondale molto basso, e permette di raggiungere a piedi l'Isola dei Conigli sulla quale si affaccia. Nominata area marina protetta, l'isola è raggiungibile a piedi percorrendo i circa 200 metri che la separano dalla spiaggia, con l'acqua alta circa un metro e mezzo. Si possono passare dei bei momenti in tranquillità e magari fare anche un pic nic, ma sempre nel pieno rispetto delle regole comportamentali giustamente imposte.
Hotel consigliati a Porto Cesareo: Le Dune Suite Hotel



Photo Credits: Gabriele, Valleri
Santa Cesarea Terme (vicino ad Otranto)
La spiaggia prende nome dalle acque sulfuree che caratterizzano le numerose Grotte. Santa Cesarea Terme è prevalentemente rocciosa, adatta quindi a chi ama gli scogli, le piccole piscine naturali che si creano e che racchiudono un mare dalle tonalità dell'azzurro e del turchese.



Photo Credits: Life Italian Style, N06, Mieru79
Spiaggia di Alimini (Otranto)
A circa 28 Km dal capoluogo, la Spiaggia di Alimini si trova di fronte agli omonimi laghi, che fanno parte dell'oasi marina protetta. La lunga spiaggia è caratterizzata da dune bianche che separano la spiaggia dalla pineta, e da una ricca vegetazione tipicamente mediterranea, che ospita tra l'altro specie in via di estinzione.
Hotel consigliati a Otranto: Masseria Prosperi e Tenuta Centoporte



Photo Credits: Hydruntum, little spider, N00
Le Maldive del Salento (Santa Maria di Leuca)
Il nome non delude le aspettative:il mare cristallino, la sabbia bianca finissima danno davvero l'impressione di essere alle Maldive. Il fondale è molto basso, qua e là dei piccoli isolotti affiorano dalle limpide acque. Tutt'intorno, le dune ricoperte di tamerici e acacie fanno da cornice a questo paradiso.
Hotel consigliati: Montirò Hotel



Photo Credits: Morail, Blunight72, Destino2023
Torre Mozza (Ugento, Lecce)
Situata in un piccolo paese del Salento, la spiaggia prende il nome dalla presenza di una rovina di una torre di guardia. Comoda da raggiungere e con molti parcheggi nelle vicinanze.
Castro Marina (Lecce)
Una gita qui può comprendere una visita alla vicina Grotta Zinzulusa. La spiaggia ha scogliere alte. Le persone del posto hanno costruito delle scalette per immergersi in acqua.
Cala dell'Acquaviva (Marittima, Lecce)
Una piccola baia raggiungibile a piedi in 7 minuti circa attraverso un sentiero. La spiaggia è libera e presenta molti posti per tuffarsi. C’è un chiosco dove si possono noleggiare i lettini o prendere un drink.
Porto Badisco (Otranto)
Un’insenatura che presenta una spiaggia di sabbia con a lato la roccia. Secondo lo scrittore di epoca romana Virgilio qui sbarcò Enea in fuga dalla città di Troia. Consigliamo di noleggiare un pedalò per esplorare le coste e le calette limitrofe.
La Poesia (Melendugno, Lecce a 20 km da Otranto)
Un posto spettacolare caratterizzato da una grotta alta circa 5 metri che si affaccia sul mare. È possibile nuotare fino sotto alla grotta o arrivarci in barca. Buona avventura!
Le Due Sorelle (Melendugno, Lecce)
La spiaggia prende il nome da due faraglioni che sbucano dall’acqua e presenta sia sabbia che scogli.
Baia di Torre Lapillo (Porto Cesareo)
Una tra le più lunghe spiagge della zona del Salento (sud della Puglia). Il mare è di color azzurro cristallo.
Porto Selvaggio (Nardò, Gallipoli)
Si raggiunge la spiaggia con una passeggiata di circa 15 minuti dall’ingresso vicino a Villa Tafuro. L’area dove sostare è molto piccola ed è difficile immergersi senza scarpette da acqua. Ideale per gli avventurieri e sconsigliata per famiglie con bambini. Il mare è ricco di pesci.
Punta Prosciutto (Porto Cesareo)
Quando vengono qui, molti italiani sostengono che l’Italia ha spiagge dello stesso livello dei Caraibi. L’acqua è pulita con colori che vanno dall’azzurro al verde.
Le migliori spiagge della provincia di Lecce e del Salento:
- Spiaggia di Gallipoli (Gallipoli)
- Spiaggia di Porto Cesareo (Frigole)
- Santa Cesarea Terme (vicino ad Otranto)
- Spiaggia di Alimini (Otranto)
- Le Maldive del Salento (Santa Maria di Leuca)
- Torre Mozza (Ugento, Lecce)
- Castro Marina (Lecce)
- Cala dell'Acquaviva (Marittima, Lecce)
- Porto Badisco (Otranto)
- La Poesia (Melendugno, Lecce a 20 km da Otranto)
- Le Due Sorelle (Melendugno, Lecce)
- Baia di Torre Lapillo (Porto Cesareo)
- Porto Selvaggio (Nardò, Gallipoli)
- Punta Prosciutto (Porto Cesareo)
