Provincia di Taranto
Affacciata sul Mar Ionio, la Provincia di Taranto conta quasi 600.000 abitanti. Il capoluogo è Taranto, la seconda città più popolosa della Puglia dopo Bari. E’ detta la città dei due mari, perché si trova tra il Mar Grande e il mar Piccolo, all’interno dell’omonimo Golfo.
Spiagge
Le spiagge che si affacciano sul Mar Ionio sono generalmente sabbiose. In particolare, quelle più vicine alla Basilicata sono caratterizzate da soffice sabbia banca, come la bellissima Spiaggia di Marina di Ginosa. Le spiagge più a sud di Taranto non sono da meno e sono ugualmente molto apprezzate. Tra queste ricordiamo le spiagge di San Pietro in Bevagna e la Vecchia Salina di Torre Colimena , quest’ultima parte della Riserva Marina Regionale.
Cosa vedere
La città vecchia della città di Taranto si trova su un isolotto artificiale, ottenuto creando un canale navigabile al posto della terraferma come ulteriore difesa contro gli assalti dei turchi, nel 1400. In quest’area si trova il bellissimo Castello di Taranto , detto anche Castello Aragonese.
Oltre alla città di Taranto, vale senz’altro la pena visitare Manduria e le numerose testimonianze storiche che si trovano all’interno del Parco Archeologico.
Se siete appassionati di cinema, non potrete saltare la visita al Museo Rodolfo Valentino, allestito in onore dell’attore nella graziosa cittadina di Castellaneta.



