La Provincia di Brindisi è la seconda più piccola della Puglia dopo Barletta-Andria-Trani. Dal punto di vista geografico è caratterizzata a sud da un paesaggio prevalentemente pianeggiante, tipico del Salento, mentre nel restante territorio prevalgono boschi, colline e il paesaggio è caratterizzato dai tipici Trulli.

I Trulli sono costruzioni tipiche della Puglia Meridionale, che si possono trovare nel bellissimo borgo di Cisternino. Molto famosa per la presenza dei trulli è la cittadina di Alberobello, in Provincia di Bari.
Hotel consigliati: Le Alcove (Alberobello), Abate Masseria & Resort (Noci), Villa Cenci Relais Masseria (Cisternino)
Cosa visitare
Molto nota e apprezzata nella Provincia di Brindisi è la città di Ostuni, nota anche per le sue belle spiagge. Tra queste suggeriamo la spiaggia del Fiume Morello oppure, per chi ama le ambientazioni più “selvagge”, consigliamo la Spiaggia di Torre Pozzelle. Da non perdere è ovviamente una visita al capoluogo Brindisi e al suo bellissimo Castello Aragonese.
Hotel consigliati: Masseria Cervarolo, Relais La Sommità, Masseria Salinola

Dopo la visita alla città, una sosta alla spiaggia di Torre Santa Sabina, generalmente poco affollata, assicurerà piacevoli momenti di riposo sotto il caldo sole pugliese. Se preferite allontanarvi dalla città, a circa mezz'ora da Brindisi c’è la bella spiaggia di Lido Specchiolla, a Carovigno.
Un’altra località molto bella che vale la pena visitare è quella di Fasano, dove potrete visitare il famoso Zoo Safari e il Parco Archeologico di Egnazia, di grande interesse storico.
Hotel consigliati: Borgo Egnazia, Masseria Cimino e Masseria Torre Maizza (Savelletri di Fasano)