Le migliori destinazioni della Puglia
Salento
Il Salento incarna un autentico spirito mediterraneo, rinvenibile nei sapori della sua cucina, nei colori dei suoi centri e nei rituali delle sue tradizioni...
Valle d’Itria
Regione collinare che si distende tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, appartengono alla Valle d’Itria alcuni tra gli scenari più noti della regione...
Gargano
Il Gargano si presenta con un alternarsi di graziose baie, insenature, grotte e piccoli promontori. Ciò che più colpisce è la bellezza della natura, rimasta in gran parte inalterata...
Lecce
Interamente inclusa nella regione del Salento, la parte finale del tacco dello Stivale, la Provincia di Lecce è la seconda più popolosa della Puglia dopo quella di Bari...
Brindisi
La Provincia di Brindisi è caratterizzata a sud da un paesaggio prevalentemente pianeggiante, tipico del Salento, mentre nel restante territorio prevalgono boschi e colline...
Bari
Situata nella Terra di Bari, la provincia è caratterizzata dalle Murge, rilievi che raggiungono e spesso superano i 600 metri di altezza...
Barletta-Andria-Trani
Istituita nel 2004, la Provincia di Barletta-Andria-Trani è la più piccola e meno popolosa della Puglia. Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante e collinare...
Taranto
Affacciata sul Mar Ionio, la Provincia di Taranto conta quasi 600.000 abitanti. Il capoluogo è noto come la città dei due mari, perché si trova tra il Mar Grande e il mar Piccolo, all’interno dell’omonimo Golfo...
Foggia
Il Tavoliere delle Puglie è, assieme al Subappennino Dauno e al Promontorio del Gargano, una delle tre regioni naturali che compongono la Provincia...



