All’ombra dei Trulli, nel cuore della tradizione

Scarica la Guida Viaggio della Puglia >

La millenaria tradizione dei trulli, tipica della Puglia centro-meridionale, ha origini protostoriche, anche se i resti più antichi sinora rinvenuti risalgono al XVI secolo.

Cosa sono i Trulli?
I Trulli sono edifici composti da un cilindro sormontato da un cono, con la particolarità di essere costruiti prettamente in pietra a secco, senza l’utilizzo di malta o altri materiali di collegamento. Nonostante la forma semplice e i mezzi di costruzione molto primitivi, essi raggiungono una statica ammirevole, tanto da risultare architettonicamente perfetti.

Trulli, Puglia: Alberobello Trulli, Alberobello, Puglia Trulli, Alberobello - Puglia

Dove potete trovarli?
I trulli si possono trovare nell’altipiano della Murgia, e principalmente nella Valle d’Itria, la porzione meridionale dell’altipiano, dove sono comunemente chiamati casiedde (casupole, capanne). La Valle d’Itria, detta anche “Valle dei Trulli”, comprende principalmente i centri di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca; piccole porzioni includono anche i comuni di Alberobello e Ceglie Messapica.

Alberobello
Se i trulli vi incuriosiscono, durante la vostra vacanza in Puglia potrete recarvi presso la cittadina di Alberobello, detta anche “Capitale del Trullo”: nel 1996, i trulli di Alberobello sono diventati patrimonio dell’umanità Unesco. Passeggiando per le strade di Alberobello, fermatevi presso il Trullo Sovrano, il più grande del paese, e visitate il museo adibito al suo interno, suddiviso su due piani. Durante la bella stagione, potrete assistere a manifestazioni di vario genere (concerti, serate culturali e di poesia, spettacoli teatrali) che vengono organizzate al suo interno. Tra le botteghe artigiane potrete acquistare dei capi in lino prodotti dagli artigiani di Alberobello, noti per la loro maestria nell’arte tessile, e potrete gustare i dolci a base di mandorle, le pettole e le cartellate.

Dormire in un trullo, Puglia. Masseria Cervarolo, Ostuni Dormire in un trullo, Puglia. Le Alcove Alberobello Dormire in un trullo, Puglia. Le Alcove Alberobello

Dormire in un trullo
La ristrutturazione degli antichi trulli, così come quella delle vecchie Masserie, ha coniugato la tradizione con l’ospitalità e dato origine a nuove esperienze abitative. Dormire in un trullo, così come dormire in una Masseria, è oggi possibile grazie al lavoro di recupero delle vecchie strutture, riportate a nuova vita pur mantenendo intatto il loro fascino originario. 

Ad Alberobello potrete dormire presso Le Alcove, Resort nei Trulli, situato in pieno centro storico, a soli 100 metri dal sito Unesco Castel del Monte. A pochi km da Martina Franca e Alberobello si trova invece la Masseria Cervarolo, masseria nei trulli risalente al XVI secolo e certificata ECOLABEL dalla UE.
 

Photo credits: Fabio, Flickr

Scarica la Guida Viaggio della Puglia >
Torna su