Provincia di Bari
Nonostante la perdita di sette comuni in seguito alla creazione della nuova Provincia di Barletta-Andria-Trani, con i suoi 1.251.107 abitanti la Provincia di Bari detiene il primato di provincia più popolosa della Puglia.
Situata nella Terra di Bari, la provincia è caratterizzata dalle Murge, rilievi che raggiungono e spesso superano i 600 metri di altezza. Sono presenti pochi fiumi e nessun lago: l’acqua è concentrata nel sottosuolo e ha dato origine nel corso del tempo a numerose grotte sotterranee, come le famose Grotte di Castellana, molto frequentate dai turisti che scelgono di visitare Bari per le vacanze.
Hotel consigliati: Borgo Egnazia e Masseria Torre Maizza (Savelletri di Fasano), Borgo Canonica Trulli di Charme (Cisternino), Relais Corte Altavilla (Conversano)
La città di Bari è meta turistica oltre che di pellegrinaggi verso la Basilica di San Nicola , il Santo protettore della città. Molto apprezzati sono sicuramente i famosi trulli, antiche costruzioni in pietra a secco presenti soprattutto nella parte meridionale della Provincia. Molto famosi sono quelli di Alberobello , affascinante cittadina a poco più di 20 Km da Monopoli.
Hotel consigliati: Le Alcove (Alberobello), Abate Masseria & Resort (Noci)
Il lido di Monopoli è molto conosciuto e apprezzato sia dai turisti che dagli abitanti della zona. Oltre a Monopoli, suggeriamo di visitare le bellissime spiagge di Giovinazzo e Polignano a Mare.
Hotel consigliati: Il Melograno (Monopoli), Don Ferrante Dimore di Charme (Monopoli), Nina Trulli Resort (Monopoli)
A parte il turismo, che si sta sviluppando in questi anni, le risorse della Provincia di Bari sono sempre provenute dai commerci con le terre d’oriente, dall’allevamento e dall’agricoltura.



