Siti Foggia
Isole Tremiti
Le Isole Tremiti rappresentano il comune più piccolo della Puglia, ma anche uno dei centri turistici di maggior rilievo. L'Arcipelago, insignito più volte della Bandiera Blu per la qualità delle sue acque, offre un panorama caratterizzata da suggestive coste rocciose calcaree, falesie, faraglioni e grotte marine.
Photo Credits: tom
Castello di Monte Sant'Angelo (Monte Sant'Angelo)
Il Castello di Monte Sant'Angelo rappresenta dieci secoli di storia e testimonia l'alternarsi di popoli, dominazioni e diversi stili architettonici. Situato a nord-ovest del paese, il Castello evidenzia in particolar modo l'influenza Aragonese. Da non perdere, la torre quadra, la Torre dei Giganti e la Sala del Tesoro.
Promontorio del Gargano
Il Promontorio del Gargano, sede dell'omonimo parco nazionale, dal punto di vista biologico risulta essere un'isola separata dal resto della penisola, tale è la diversità ambientale e la ricchezza che la caratterizza. Definito "lo sperone d'Italia", è di origine carsica ed è luogo di miti e leggende; da visitare al suo interno è la splendida Foresta Umbra e il caratteristico villaggio di Peschici.
Photo Credits: lostbob, N04, rollooo
Castello di Manfredonia
Oggi sede del museo archeologico nazionale di Manfredonia, il Castello è caratterizzato da una forte regolarità geometrica, che rivela la sua origine sveva. Nonostante ciò, come molti altri castelli pugliesi, anch'esso presenta dei tratti che evidenziano la presenza rifacimenti, trasformazioni e ristrutturazioni risultanti dalle varie dominazioni. Tra il seicento e il settecento, il Castello fu adibito a carcere.
Photo Credits: N03



