Provincia di Lecce
Interamente inclusa nella regione del Salento, la parte finale del tacco dello Stivale, la Provincia di Lecce è la seconda più popolosa della Puglia dopo quella di Bari .
Il suo capoluogo Lecce, centro culturale e sociale, è considerato la culla del Barocco Pugliese ed è una meta turistica molto apprezzata durante le vacanze in Provincia di Lecce. Il territorio è quasi esclusivamente pianeggiante, con alture che superano di poco i 200 metri. Una particolarità di quest’area sono i Laghi Alimini, situati a nord della città di Otranto, di fronte ai quali si trova l’omonima spiaggia.
Hotel consigliati: Mantatelure Dimora Esclusiva, DoubleTree by Hilton Acaya Golf Resort, Risorgimento Resort
Secondo le convenzioni nautiche a Capo d’Otranto, o Punta Palascia, c’è la fine del Mar Jonio e l’inizio di quello Adriatico. Entrambi questi mari sono mete balneari molto apprezzate della Regione. Tra i mari della Costa Ionica suggeriamo la spiaggia di Gallipoli , quella di Porto Cesareo a Frigole e le bellissime Maldive del Salento a Santa Maria di Leuca.
Hotel consigliati: Vivosa Apulia Resort (Ugento), Masseria Li Foggi (Gallipoli), Tenuta Centoporte (Otranto), Le Capase Resort (Santa Cesarea Terme)
Tra le spiagge della Costa Adriatica ricordiamo la spiaggia rocciosa di Santa Cesarea Terme, che prende nome dalle acque che caratterizzano le grotte presenti nella costa.
La presenza di Grotte è molto frequente nella Regione a causa del fenomeno del carsismo. Durante le vacanze nella Provincia di Lecce suggeriamo di visitare la Grotta Zinzilusa .



